La luce dell’invisibile: lo sguardo altrove di Mimmo Jodice
Vedendo questo maestro, capace di giocare con la luce, di scoprire attraverso la luce la realtà nascosta delle cose, ho avuto la netta impressione di trovarmi di fronte ad un artista che, al di là del tempo e dello spazio, riscopriva i grandi maestri del passato. Penso a Caravaggio, perché per me c’è un sottile filo conduttore che collega Caravaggio e Jodice. (Louis Godart)
- Sperimentazioni
- Figure del sociale
- Rivisitazioni
- Città invisibili
- San Paolo: il backstage sul servizio realizzato nella grande città brasiliana
- Mediterraneo
- Eden
- Mare
A commentare le immagini e molte delle fotografie di Mimmo Jodice, oltre alla sua voce, quattro dei suoi grandi amici e importanti intellettuali:
- Massimo Canevacci
- Domenico De Masi
- Louis Godart
- Roberta Valtorta
Il documentario ha partecipato al Festival Internazionale del Documentario di Montreal nel 2005.
lo sguardo altrove di Mimmo Jodice
di Leopoldo Antinozzi
Direttore della fotografia
Daniele Poli
Montaggio
Sergio Ponzio
Assistenti al montaggio
Max Cavallo
Testimonianze di:
Massimo Canevacci
Domenico De Masi
Louis Godart
Mimmo Jodice
Roberta Valtorta
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Con il patrocinio ed il sostegno della Provincia di Napoli Assessorato al Turismo
Si ringrazia:
Alitalia s.p.a.
Sovrintendenza per il Polo Museale Speciale di Napoli
Sovrintendenza ai Beni Archeologici di Napoli
Direzione dei musei di Napoli:
Capodimonte
Nazionale Archeologico
Castel S.Elmo
Certosa di San Martino
MN Metropolitane di Napoli S.p.A.
Società Bagnoli Futura S.p.A.
Istituto Nazionale per la Grafica Roma
Istituto Italiano di Cultura di San Paolo
Prefeitura de Sao Paulo
Estado de Sao Paulo
Pinacoteca do Estado de Sao Paulo
Una produzione Mabor Comunicazione Film Tv 2004 Roma