NGABEN I veicoli dell’anima
Dalla luce siamo giunti e alla luce ritorneremo
Nell’occasione testimoniata dal documentario oltre ottanta famiglie si organizzano insieme, sotto la spinta del loro guru Ratu Bagus, per dividerne le spese. Per circa un mese si impegnano nel lungo cerimoniale che accompagna il viaggio di purificazione dell’anima del defunto. Attraverso l’uso simbolico dei simulacri del corpo materiale e dei suoi veicoli sottili, l’anima si libera progressivamente delle scorie accumulate in vita, fino ad entrare nel paradiso degli dei, da dove proteggerà la sua famiglia vivente.
Un modo di considerare la morte come continuazione della vita e, per noi, di assistere alla grande devozione balinese attraverso il suo culto per la bellezza e la tante forme artistiche della sua cultura.
La cerimonia ha avuto luogo a Muncan, Karangasem, Bali, Indonesia, nel periodo tra il 30 dicembre 2008 e il 27 gennaio 2009
I veicoli dell’anima
Scene dalla Bali arcaica
la cerimonia di cremazione
Testi, montaggio e regia
di Leopoldo Antinozzi
Collaborazione
Ratu Bagus Ashram
Marianne Stacey
Operatori di camera
I Wayan Sujana
An Brone
Consulenza storiografica
Prof. I Made Titib
Ph. D. Rector Hindu Institute of Dharma,
University of Bali
Ricerca etnografica
I Made Gerenjeng
Support logistico
Dr. I Nyoman Suadi
Distribuzione
DocNews CAST
Produzione esecutiva
Introspeksi